Giorgione

   

Contatti:

Via A. Volta, 3
tel. 0423 – 493595

Codice meccanografico:

TVMM81501E

Lingue straniere
Inglese (3h)  + Spagnolo (2h)  / Tedesco (2h)

A.S. 2023 - 2024

Orienteering per tutti!

Tutte le classi del plesso hanno sperimentato questo sport in luoghi diversi!

Vedi le foto (clicca qui!)

Orienteering

Vedi il video (clicca qui!)


A.S. 2022 - 2023

Teatro_Vicenza

Spettacolo al Teatro Comunale di Vicenza "Flauto magico, Il Suono della Pace"

Classi prime (vedi le foto al link)

Classe 3A - Fumi? No grazie... e non farlo neanche tu!!

Vedi tutti i disegni (link)

Contro_fumo


Contest 2022

Sei alunni per classe hanno sfidato i loro coetanei sui libri proposti quest’anno dal Progetto lettura d’istituto.

Contest_2023

Contest_prime Contest_seconde

Contest_terze


A.S. 2021 - 2022

  

Mostra sulla PACE - promossa dal CRR

La mostra è stata allestita nell’auditorium della scuola con molti dei lavori prodotti dalle varie classi!

Contest 2022

Sei alunni per classe hanno sfidato i loro coetanei sui libri proposti quest’anno dal Progetto lettura d’istituto.


¿Compartimos?

Questo progetto (Attestato di avvio) è nato dal desiderio di coinvolgere gli alunni, impegnati nello studio della lingua spagnola, in attività innovative e interessanti, al fine di migliorare le abilità linguistiche e di promuovere lo sviluppo di una combinazione di competenze utili non solo nell’ ambito scolastico.

Il progetto ha visto coinvolti gli studenti provenienti da quattro nazioni diverse: Italia, Francia, Portogallo e Turchia. Gli alunni hanno comunicato in spagnolo selezionando e utilizzando le TIC per i diversi scopi comunicativi, facendo della dimensione europea, dell’interculturalità e della capacità di lavorare in gruppo, realtà concrete della vita scolastica.

  Vedi il progetto!


Classe 2C: i nostri gialli

 
 

Incontro online con Alessandro Gelso, responsabile editoriale del Battello a Vapore dal 2019 e nel 2017 di Rizzoli e Fabbri Ragazzi.

Attività interdisciplinare su come nasce e si crea un libro.

  

Flash mob per la pace


Diritti Umani

Attività realizzata dagli alunni di classe 3E e 3D.


Hand by hand for stray animals

 

  Il progetto mira a sensibilizzare i ragazzi (classe 2B) nei confronti degli animali randagi mediante attività didattiche e strumenti multimediali. Come afferma la Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali dell'Unesco, le autorità educative e scolastiche devono assicurarsi che i cittadini imparino sin da piccoli ad osservare, capire, rispettare e curare gli animali. Obiettivo prioritario è anche l'utilizzo della lingua inglese come autentico mezzo di comunicazione fra paesi diversi. L'iniziativa infatti coinvolge 8 scuole partner, 7 delle quali dislocate in Turchia.


Il Veneto legge - Maratona di lettura 2021

   

Leggi l’evento nella pagina ufficiale della manifestazione (clicca qui).


A.S. 2020-2021

Ecologia! Classe 2E

Vignette e materiali per la consapevolezza dello spreco e dell'impatto umano sull'ambiente e per acquisire comportamenti Eco-sostenibili.

   

Il Giardino dei Giusti

Classe 3B. UDA di Educazione Civica, “Giardino dei Giusti”.

Contest 2021

Sfida letteraria tra le classi prime organizzata dalla 1C!

“Pequeños reporteros”

  

Utilizzare la lingua spagnola in un contesto comunicativo reale sfruttando la piattaforma eTwinning.


A.S. 2019-2020

Gost Train
Progetti lettura


Contro il bullismo 

Spettacolo in lingua inglese - classi terze

Incontro con l'autore: tutte le classi (vedi uno dei lavori)

Contest: tutti gli interessati

Interviste all'autore: alcuni alunni classi terze

In ogni storia di bullismo non c’è mai un vincitore e nemmeno un vinto.

(Alberto Pellai)

Lavori di Arte e Immagine
A.S. precedenti

Maschere creative
La Gioconda, i ritratti dell'anima

Classi terze, A.S. 2017/2018.

Gli alunni si sono cimentati nella manipolazione di un materiale plastico come il DAS. Hanno realizzato di un bozzetto sulla base di una ricerca di immagini inerenti al tema assegnato e poi hanno creato una maschera in modo personale e creativo utilizzando la tecnica pittorica della tempera e/o dell'acrilico. 

   Vedi i lavori

Classi terze A.S. 2016/2017 e 2018/2019.

Gli alunni, hanno decontestualizzato la figura della Gioconda reinterpretando in modo personale e creativo lo sfondo del dipinto leonardiano mediante l’uso di tecniche grafico - pittoriche diversificate.